3. Dalla Lebensbeschreibung alla patografia di un narratore imperfetto

1. Le ragioni dell’incompiutezza Il destino di immobilità cui Gustav appare condannato, dove la paralisi della mano simboleggia la fissità caratteriale e comportamentale del personaggio e la sua completa passività, testimonia della lontananza di Jean Paul dagli ideali di perfezionamento dell’uomo propri della cultura illuministica e dei quali il Bildungsroman è portavoce: la vita del protagonista è descritta come priva di impulsi vitali e sottratta a qualsiasi dinamicità ed egli è perciò tota.

Verfasser: Leonzio, Elisa
Dokumenttyp: bookPart
Erscheinungsdatum: 2019
Verlag/Hrsg.: Accademia University Press
Schlagwörter: romanzo antropologico / Unsichtbare Loge / Jean Paul / medicina / pedagogia / XVIII secolo / lingua tedesca / roman anthropologique / médecine / pédagogie / XVIIIe siècle / langue allemande / anthropological novel / medicine / pedagogy / 18th century / German language / LIT004170 / Literature German Dutch Scandinavian / DSB
Sprache: Italian
Permalink: https://search.fid-benelux.de/Record/base-26639239
Datenquelle: BASE; Originalkatalog
Powered By: BASE
Link(s) : http://books.openedition.org/aaccademia/4962